Scoprite la magia di Lecce città dalla doppia anima barocca e liberty, custodisce ancora oggi le tracce di quel fervore, incise nelle facciate dei suoi edifici storici che impreziosiscono il centro cittadino. del barocco al stile Liberty e delle ville in stile eclettico costruite nei primi anni del ‘900.
PERCORSO LIBERTY (ART NOUVEAU)
Il percorso inizia dal nostro BnB '900 che abbiamo voluto dedicare a quella splendida epoca. Posizionato in un caratteristico palazzo in stile liberty risalente agli inizi del '900 dove fregi e architetture, le finiture e gli splendidi pavimenti ne adornano gli ambienti.
Uscendo dal nostro palazzo a sinistra a 500 mt arriviamo in Piazza Libertini dove è possibile ammirare il palazzo delle Poste realizzato edificato nei primi anni del 1900, su progetto degli ingegneri Andrea Gatto e Giuseppe Mantovano. La prima pietra fu posata il 2 dicembre 1922, con una solenne celebrazione alla quale partecipò il re Umberto I di Savoia. Il palazzo si contrappone all'imponente castello di Carlo V originariamente costruito in epoca normanna, fu trasformato e ampliato sotto Carlo V nel XVI secolo, assumendo l'aspetto attuale.
Il percorso prosegue costeggiando il castello sulla sinistra possiamo ammirare la Fontana dell’armonia realizzata in pietra di Trani e bronzo ad opera dello scultore leccese Antonio Mazzotta, che volle così simboleggiare l'armonia delle acque che dissetano gli abitanti della Puglia.
Nello stesso punto della fontana alzando lo sguardo potrai ammirare gli affreschi di uno dei più bei palazzi liberty della città, Palazzo Tamborrino, ad angolo tra viale Lo rè e viale Marconi. Proseguendo lungo viale Lo Re e girando destra in viale Gallipoli, costeggiando il centro storico si trovano numerosi edifici e ville realizzati in stile liberty, edificati tutti tra la fine dell’800 inizi del ‘900. Una tra tante è la bellissima villa indraccolo che si trova alla fine di viale Gallipoli la cui architettura è l'espressione massima di questa architettura che qui nel Salento assume caratteristiche esotiche sono arricchita con elementi in stile moresco, medievale e neoclassico. Questo perché l’esotica architettura dell’art noveau, giunta dall’Europa, si mescola agli stili architettonici locali, dando vita a uno stile originale ed eclettico.
Le case liberty a Lecce e provincia sono dunque un misto di liberty e barocco, liberty e moresco o liberty e gotico.
In particolare negli elementi decorativi tipici delle case in stile Liberty vengono mantenuti innanzitutto i materiali locali: pietra leccese e carparo. Quindi se in Europa ferro e acciaio sono i materiali tipici del Liberty, in Salento lo stile Liberty non si stacca dall’architettura locale, mantenendo gli elementi tipici dell’artigianato del luogo.