Italiano
BnB 900

Visitare Lecce Percorso BAROCCO

PERCORSO  BAROCCO 

Un itinerario Eccezionale alla scoperta dei più importanti monumenti Barocchi di Lecce, da cui l’appellativo di “Firenze del Sud”.
L’arte barocca si diffuse in maniera rilevante a Lecce e provincia nella seconda metà del XVII secolo. A favorirne la diffusione, oltre al contesto storico, fu la tipologia della pietra locale, detta pietra leccese, impiegata per la realizzazione delle opere
Il  percorso  inizia da nostro BnB  Uscendo dal nostro palazzo a sinistra a 500 mt arriviamo al castello Carlo V; attraversato il Castello si giunge in Piazza Sant’Oronzo su cui si affacciano i monumenti più interessanti tra  cui l’anfiteatro romano, “il Sedile” costruito nel 1592, l’orologio liberty definito l’orologio più bello del mondo, il Palazzo della Banca d’Italia.
  proseguendo via Vittorio Emanuele si giunge a Piazza Duomo, teatrale e scenografica, il tripudio del barocco salentino. Notevoli anche le chiese di Santa Teresa, di Sant’Anna e la magnifica Basilica di San Giovanni Battista del Rosario, che si susseguono lungo via Libertini fino a Porta Rudiae una delle  quattro porte di ingresso che conducevano all'interno della città, solo una non esiste più Porta San Martino. Le altre tre, Porta Rudiae, Porta Napoli e Porta San Biagio, sono tutt'oggi visibili in tutta la loro imponenza e conservano tracce della preziosa cultura identitaria leccese.

Ma l’indiscussa protagonista del barocco leccese è la Basilica di Santa Croce, la cui costruzione fu terminata nel 1699. La facciata della basilica, oggi considerata uno degli elementi più rappresentativi della città, è un meraviglioso esempio di decorazione barocca. A seguire si trova Palazzo dei Celestini, sede attuale della provincia, che forma un unico corpo con la Basilica.
Lungo le vie pedonali del centro storico della città, si susseguono i numerosi laboratori di Arte e di lavorazione della pietra leccese  dei nostri artisti salentini: arte ancora viva grazie all’estro pratico e alla creatività dei mastri.

BnB 900

Via Xcv Reggimento Fanteria, 6 - Lecce (LE) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT075035C100112520

Codice identificativo regionale LE07503561000029600

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it